Stazione meteo
L'osservatorio meteorologico di Balme nasce nel maggio 2025 ed è il comune più elevato della Val d'Ala. Quest'ultima fa parte delle Alpi Graie ed è quella centrale delle tre valli che convergono su Lanzo Torinese (Val grande di Lanzo, Val d'Ala e Valle di Viù), comunemente dette Valli di Lanzo.Il paese deve la sua notorietà alla presenza di sorgenti d'acqua considerata di gran pregio; ogni casetta del luogo è dotata di una propria fontanella zampillante acqua fresca.
L'elevazione del luogo d'installazione è circa 1432 metri. La strumentazione usata è di marca Davis, nello specifico si dispone di un'unità cosi composta:
gruppo sensori a circa 4 metri dal suolo in un ampio terrazzamento. Il sistema utilizza come hardware il Meteobridge Pro 2. Completano l'installazione il nivometro a ultrasuoni e due webcam.
La stazione è installata rispettando nel miglior modo possibile le normative rilasciate dall'Organizzazione Mondiale della Meteorologia (OMM).